Il Gruppo Dolce & Gabbana ha ottenuto una nuova linea di credito a medio-lungo termine di 100 milioni di euro, destinata a finanziare nuovi investimenti per la divisione moda e per l’ulteriore espansione dei business beauty e casa. La nuova linea di credito è assistita per il 50% da garanzia Sace.
Il nostro studio ha assistito il pool di banche finanziatrici con un team composto dal partner Andrea Taurozzi, dall'associate Francesco Senesi e dal trainee Elia Cossu Lunesu.
Furla S.p.A. ha sottoscritto l’accordo di risanamento ex art. 56 del Codice della Crisi con i creditori finanziari, tappa cruciale nel percorso di ristrutturazione e rilancio del marchio ed elemento chiave per la conclusione positiva della misura avviata nel luglio 2024.
Il nostro studio ha assistito i creditori finanziari con un team coordinato dal partner Ugo Molinari e composto dai partner Marinella Ciaccio e Giacomo Colombo, dalle associate Francesca De Stasio e Ada Gabriela Lubinu e dalla trainee Elisabetta Taras.
Burgo, primario gruppo industriale a livello Europeo operante nel settore della produzione e della distribuzione di carte speciali ha ottenuto da un pool di banche capofilato da Banco BPM un sustainability linked di importo pari a euro 230 milioni, tra cui una linea capex da euro 40 milioni assistita da garanzia SACE, finalizzato al rimborso delle linee finanziarie in essere in scadenza e a supportare l’ambizioso piano di crescita del Gruppo.
Il nostro studio ha assistito la società con team multidisciplinare coordinato dal partner Andrea Taurozzi e composto dall’associate Francesco Senesi e dal trainee Elia Cossu Lunesu, per tutti gli aspetti finance dell’operazione, nonché dal partner Paolo Ruggiero, unitamente all'associate Filippo Maria Mariani – con la supervisione del partner Ottavia Alfano – per gli aspetti fiscali.