Vam Investments, operatore di private equity specializzato in operazioni di buyout e in piattaforme di consolidamento e guidato da Marco Piana, e la famiglia Pinzano raggiungono l’accordo per la vendita a Chequers Capital del 100% di ConformGest, azienda leader nella fornitura di servizi post-vendita per veicoli usati.
Il nostro studio ha assistito Vam Investments per gli aspetti fiscali dell'operazione con un team guidato dalla partner Ottavia Alfano e composto dal senior associate Andrea Cristiani e dall'associate Maria Gabriella Terracciano.
Il Fondo COIMA Des Bains Fund ha perfezionato l’operazione "credit to asset", annunciata lo scorso 16 giugno 2025, per la riqualificazione e il rilancio dello storico Hotel des Bains del Lido di Venezia.
Il fondo è stato assistito dal nostro studio con un team multidisciplinare composto dai soci Ugo Molinari e Beatrice Neri, dalla senior associate Michela Maresca e dall’associate Gianluca Diena, per i profili immobiliari e corporate dell’operazione, dal socio Andrea Taurozzi e dal trainee Elia Cossu Lunesu per l’analisi relativa ai crediti, nonché dal socio Lorenzo Caruccio per le questioni di diritto amministrativo.
IGI Private Equity, con il supporto di Equiter in qualità di co-investitore, ha acquisito da Consilium SGR e dai membri della famiglia fondatrice il controllo di Faccin S.p.A., società attiva nella progettazione e produzione di macchine per la deformazione dei metalli.
IGI è stata assistita dal nostro studio, per la strutturazione dell’operazione e la due diligence fiscale, con un team composto dalla partner Ottavia Alfano, dal senior associate Matteo Mairone, dall’associate Maria Gabriella Terracciano e dal trainee Marco Marinelli.
Il broker assicurativo T’Assicuro entra a far parte di Ardonagh Group. L’operazione rappresenta un passo strategico che ha l’obiettivo di consolidare la posizione di Ardonagh Italia come punto di riferimento nel settore della consulenza assicurativa.
Per l’acquisizione Ardonagh Italia si è avvalsa dell’assistenza legale di Molinari con il partner Claudio Zanda e gli associate Margherita Del Deo, Gian Luca Marchi e Giulia Spanghero.
Il fondo di private equity Apheon ha acquisito Golmar, società italiana leader nel settore della distribuzione di prodotti professionali per la pulizia e l’igiene a marchio proprio, rivolto principalmente a piccole imprese. A seguito dell’operazione Seta Holding, piattaforma di investimento in Lussemburgo alla guida di un consorzio di investitori, ha ceduto l’intera partecipazione di maggioranza dalla stessa detenuta in Golmar, mentre la famiglia Golè, fondatrice della Società, ha mantenuto una partecipazione di minoranza, rimanendo al fianco di Apheon e dell’Amministratore Delegato.
Seta Holding e gli altri venditori sono stati assistiti dallo studio Molinari con un team composto dal socio Marco Laviano, dai senior associate Giuliano Decorato e Federico Trabucco e dall’associate Margherita Del Deo.
Matica Fintec, pmi innovativa ammessa alle negoziazioni su Euronext Growth Milan, attiva nella produzione e commercializzazione di soluzioni tecnologiche per l'emissione di card digitali, ha acquisito dalla piattaforma di investimento lussemburghese Seta Holding il 100% del capitale sociale di Panini, società leader a livello internazionale nella progettazione, produzione e commercializzazione di sistemi hardware e software per l'acquisizione e dematerializzazione di assegni e documenti cartacei.
Il nostro studio ha assistito Seta Holding con un team composto dal partner Marco Laviano, dal senior associate Federico Trabucco e dalla trainee Marta Torretta per i profili corporate,mentre il partner Lorenzo Caruccio ha curato i profili golden power.
OS Holding, che già deteneva il 70% del capitale sociale di Olimpia Splendid, azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di prodotti per la climatizzazione, il trattamento dell'aria e per il riscaldamento, ha acquistato il restante 30% dal fondo di private equity gestito da Alto Partners Sgr.
Nel periodo di permanenza del fondo, che aveva acquisito nell’aprile 2019 la quota del 30% di Olimpia Splendid attraverso un’operazione prevalentemente di aumento di capitale, sono state avviate iniziative strategiche finalizzate allo sviluppo della presenza sui mercati internazionali, il lancio di nuovi prodotti ed il completo rinnovamento delle linee produttive.
Il nostro studio ha assistito Alto Partners con i soci Ugo Molinari e Ciro Di Palma.
J.C. Flowers & Co., società di investimento privato specializzata nel settore dei servizi finanziari, ha acquisito una partecipazione di controllo in Caleas S.r.l., broker assicurativo con sede a Milano, il cui focus è su aziende e PMI.
Questo investimento, che segue l’acquisizione di Consulbroker e di Enablia (ex Wefox Italy), si inquadra in un più ampio piano di crescita europeo del fondo nel settore assicurativo.
Il nostro studio ha assistito J.C. Flowers con un team composto dal partner Ciro Di Palma, dal senior associate Francesco Manghisi, dalla associate Giulia Mescolini e dalla trainee Marta Torretta, per gli aspetti M&A, e dalla associate Sara Nicole Cancedda per gli aspetti regolamentari.
Il Gruppo Lattonedil, azienda italiana attiva nella produzione e commercializzazione di pannelli isolanti, ha acquisito Isomec, realtà italiana specializzata nella produzione e compravendita di pannelli isolanti e termoacustici.
L’operazione è stata realizzata con il supporto finanziario di Banco Bpm, che è stata assistita dal nostro studio con il partner Andrea Taurozzi, l'associate Francesco Senesi e il trainee Elia Cossu Lunesu.
LOGISTIS, fondo gestito da AEW, ha ceduto a WIIS Italy SICAF - tramite share deal - un asset logistico core situato a Vercelli.L'immobile, realizzato in due fasi tra il 2017 e il 2022, si sviluppa su una superficie lorda locabile (GLA) di quasi 150.000 mq su un terreno di oltre 300.000 mq. Il complesso è interamente locato ad un primario operatore del settore dell’e-commerce e della logistica con un contratto di lungo termine della durata di 20 anni.
Il nostro studio ha assistito il venditore con un team multidisciplinare guidato dai partner Alessandro de Botton e Marco Laviano, e composto dal senior associate Francesco Manghisi e dall’associate Margherita Del Deo, per gli aspetti real estate, nonché dal partner Lorenzo Caruccio e dal senior associate Fausto Indelicato per i profili di diritto amministrativo.
Il Gruppo Dolce & Gabbana ha ottenuto una nuova linea di credito a medio-lungo termine di 100 milioni di euro, destinata a finanziare nuovi investimenti per la divisione moda e per l’ulteriore espansione dei business beauty e casa. La nuova linea di credito è assistita per il 50% da garanzia Sace.
Il nostro studio ha assistito il pool di banche finanziatrici con un team composto dal partner Andrea Taurozzi, dall'associate Francesco Senesi e dal trainee Elia Cossu Lunesu.
Furla S.p.A. ha sottoscritto l’accordo di risanamento ex art. 56 del Codice della Crisi con i creditori finanziari, tappa cruciale nel percorso di ristrutturazione e rilancio del marchio ed elemento chiave per la conclusione positiva della misura avviata nel luglio 2024.
Il nostro studio ha assistito i creditori finanziari con un team coordinato dal partner Ugo Molinari e composto dai partner Marinella Ciaccio e Giacomo Colombo, dalle associate Francesca De Stasio e Ada Gabriela Lubinu e dalla trainee Elisabetta Taras.