Matica Fintec, pmi innovativa ammessa alle negoziazioni su Euronext Growth Milan, attiva nella produzione e commercializzazione di soluzioni tecnologiche per l'emissione di card digitali, ha acquisito dalla piattaforma di investimento lussemburghese Seta Holding il 100% del capitale sociale di Panini, società leader a livello internazionale nella progettazione, produzione e commercializzazione di sistemi hardware e software per l'acquisizione e dematerializzazione di assegni e documenti cartacei.
Il nostro studio ha assistito Seta Holding con un team composto dal partner Marco Laviano, dal senior associate Federico Trabucco e dalla trainee Marta Torretta per i profili corporate,mentre il partner Lorenzo Caruccio ha curato i profili golden power.
OS Holding, che già deteneva il 70% del capitale sociale di Olimpia Splendid, azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di prodotti per la climatizzazione, il trattamento dell'aria e per il riscaldamento, ha acquistato il restante 30% dal fondo di private equity gestito da Alto Partners Sgr.
Nel periodo di permanenza del fondo, che aveva acquisito nell’aprile 2019 la quota del 30% di Olimpia Splendid attraverso un’operazione prevalentemente di aumento di capitale, sono state avviate iniziative strategiche finalizzate allo sviluppo della presenza sui mercati internazionali, il lancio di nuovi prodotti ed il completo rinnovamento delle linee produttive.
Il nostro studio ha assistito Alto Partners con i soci Ugo Molinari e Ciro Di Palma.
J.C. Flowers & Co., società di investimento privato specializzata nel settore dei servizi finanziari, ha acquisito una partecipazione di controllo in Caleas S.r.l., broker assicurativo con sede a Milano, il cui focus è su aziende e PMI.
Questo investimento, che segue l’acquisizione di Consulbroker e di Enablia (ex Wefox Italy), si inquadra in un più ampio piano di crescita europeo del fondo nel settore assicurativo.
Il nostro studio ha assistito J.C. Flowers con un team composto dal partner Ciro Di Palma, dal senior associate Francesco Manghisi, dalla associate Giulia Mescolini e dalla trainee Marta Torretta, per gli aspetti M&A, e dalla associate Sara Nicole Cancedda per gli aspetti regolamentari.
Il Gruppo Lattonedil, azienda italiana attiva nella produzione e commercializzazione di pannelli isolanti, ha acquisito Isomec, realtà italiana specializzata nella produzione e compravendita di pannelli isolanti e termoacustici.
L’operazione è stata realizzata con il supporto finanziario di Banco Bpm, che è stata assistita dal nostro studio con il partner Andrea Taurozzi, l'associate Francesco Senesi e il trainee Elia Cossu Lunesu.
LOGISTIS, fondo gestito da AEW, ha ceduto a WIIS Italy SICAF - tramite share deal - un asset logistico core situato a Vercelli.L'immobile, realizzato in due fasi tra il 2017 e il 2022, si sviluppa su una superficie lorda locabile (GLA) di quasi 150.000 mq su un terreno di oltre 300.000 mq. Il complesso è interamente locato ad un primario operatore del settore dell’e-commerce e della logistica con un contratto di lungo termine della durata di 20 anni.
Il nostro studio ha assistito il venditore con un team multidisciplinare guidato dai partner Alessandro de Botton e Marco Laviano, e composto dal senior associate Francesco Manghisi e dall’associate Margherita Del Deo, per gli aspetti real estate, nonché dal partner Lorenzo Caruccio e dal senior associate Fausto Indelicato per i profili di diritto amministrativo.
Il Gruppo Dolce & Gabbana ha ottenuto una nuova linea di credito a medio-lungo termine di 100 milioni di euro, destinata a finanziare nuovi investimenti per la divisione moda e per l’ulteriore espansione dei business beauty e casa. La nuova linea di credito è assistita per il 50% da garanzia Sace.
Il nostro studio ha assistito il pool di banche finanziatrici con un team composto dal partner Andrea Taurozzi, dall'associate Francesco Senesi e dal trainee Elia Cossu Lunesu.
Furla S.p.A. ha sottoscritto l’accordo di risanamento ex art. 56 del Codice della Crisi con i creditori finanziari, tappa cruciale nel percorso di ristrutturazione e rilancio del marchio ed elemento chiave per la conclusione positiva della misura avviata nel luglio 2024.
Il nostro studio ha assistito i creditori finanziari con un team coordinato dal partner Ugo Molinari e composto dai partner Marinella Ciaccio e Giacomo Colombo, dalle associate Francesca De Stasio e Ada Gabriela Lubinu e dalla trainee Elisabetta Taras.
Burgo, primario gruppo industriale a livello Europeo operante nel settore della produzione e della distribuzione di carte speciali ha ottenuto da un pool di banche capofilato da Banco BPM un sustainability linked di importo pari a euro 230 milioni, tra cui una linea capex da euro 40 milioni assistita da garanzia SACE, finalizzato al rimborso delle linee finanziarie in essere in scadenza e a supportare l’ambizioso piano di crescita del Gruppo.
Il nostro studio ha assistito la società con team multidisciplinare coordinato dal partner Andrea Taurozzi e composto dall’associate Francesco Senesi e dal trainee Elia Cossu Lunesu, per tutti gli aspetti finance dell’operazione, nonché dal partner Paolo Ruggiero, unitamente all'associate Filippo Maria Mariani – con la supervisione del partner Ottavia Alfano – per gli aspetti fiscali.
Benelli Broker S.r.l., società di nuova costituzione di Benelli Assicurazioni S.r.l., broker assicurativo specializzato nel supporto alle piccole e medie imprese, entra a far parte di Ardonagh Group. L'operazione rappresenta un passo strategico che ha l'obiettivo di consolidare la posizione di Ardonagh Italia come punto di riferimento nel settore della consulenza assicurativa per le imprese sul territorio.
Per l’acquisizione Ardonagh Italia si è avvalsa dell’assistenza legale di Molinari con il partner Nicolo’ Juvara e l’associate Margherita Del Deo.
Il nostro studio, con il partner Lorenzo Caruccio e l’associate Davide D’Occhio, ha assistito con successo Microport CRM, con supporto del team tecnico guidato dall'in-house counsel Alice Flacco, nei giudizi promossi avanti il Tribunale Amministrativo Regionale dell’Umbria per l’annullamento dell’aggiudicazione della procedura di gara Punto Zero (centrale di committenza regionale per gli acquisiti nel settore sanitario) per la selezione tramite accordo quadro dei soggetti fornitori alle aziende ospedaliere regionali di dispositivi per impiantabili attivi (pacemaker e defibrillatori). Con le Sentenze nn. 548/2025, 561/2025 e 562/2025, in accoglimento dei ricorsi promossi il TAR ha disposto la riammissione di Microport tra i soggetti aggiudicatari per i Lotti 1 (pacemaker monocamerali SSIR), 7 (ICD bicamerali) e 8 (ICD biventricolari). Il valore complessivo delle forniture associate agli accordi quadro per i Lotti oggetto di contenzioso è superiore ai 7 milioni di euro.
Camerani & Cornacchia Group S.r.l., società di intermediazione specializzata nelle soluzioni assicurative per i rischi agricoli, entra a far parte di Ardonagh Group.
Questa operazione rappresenta un passo strategico fondamentale che arricchisce l’offerta dei servizi di Ardonagh Group in Italia, in un settore cruciale e in rapida evoluzione come quello della gestione dei rischi derivanti da calamità naturali legate al mondo agricolo, permettendo di soddisfare efficacemente le esigenze e i bisogni assicurativi dei clienti.
Il nostro studio ha assistito Ardonagh Italia S.p.A. con un team guidato dal partner Nicolo’ Juvara.
Una cordata guidata dal Coima Esg City Impact Fund, che fa capo alla società di sviluppo immobiliare Coima SGR, e da Eagle Hills, società con sede ad Abu Dhabi, ha raggiunto un accordo con le banche per l'acquisto del 100% del debito storico della società cui faceva capo l’Hotel Des Bains, pari a 54 milioni di euro, che saranno convertiti in quote azionarie. L’accordo consentirà l’attivazione di un investimento complessivo di circa 200 milioni per la riqualificazione e il rilancio dello storico Hotel des Bains del Lido di Venezia, con una tempistica di completamento dei lavori prevista di circa 3 anni.
Il nostro studio ha assistito Coima con un team coordinato dal partner Ugo Molinari e composto dalla partner Beatrice Neri, dalla senior associate Michela Maresca e dall'associate Gianluca Diena, nonché, per gli aspetti di diritto amministrativo, dal partner Lorenzo Caruccio e dal senior associate Fausto Indelicato.