In data 30 novembre 2022 si è concluso il perfezionamento dell’accordo di risanamento in esecuzione di un piano attestato ai sensi degli artt. 56, comma 3, e 284, comma 5, del nuovo Codice della Crisi e dell’Insolvenza, tra Trevi Finanziaria Industriale S.p.A. e le sue controllate rilevanti, da un lato, e i principali creditori finanziari del Gruppo Trevi, dall’altro lato.
Il nostro studio, con un team composto dai partner Ugo Molinari, Alessandro Fontana e Mara Milano e dagli associate Livia De Rosa e Alessio Sini, nonché dal partner Antonio Cuoco per gli aspetti fiscali, ha assistito un gruppo di circa 15 creditori finanziari.
Auricchio, produttore italiano di formaggi, nell'acquisizione di 3B Latte, marchio specializzato nella produzione artigianale di formaggi tipici lombardi, arricchendo quindi la sua gamma prodotti con i formaggi freschi a base di latte di capra e bufala. A seguito dell'operazione, il fatturato del gruppo Auricchio si attesterà attorno ai 400 milioni di euro, di cui oltre il 40% realizzato all'estero.
Il nostro studio ha assistito BPER Banca con un team composto dal socio Marco Leonardi, dall’associate Cristina Cupolo e dalla trainee Camilla Tengattini.
Il Fondo IGI Investimenti Sei (IGI Private Equity) ha ceduto Nuovaplast a Valgroup, holding company di un Gruppo attivo da oltre 45 anni nell’industria dei polimeri vergini e riciclati e con un fatturato di circa 1,5 miliardi di dollari.
Il nostro studio ha assistito IGI Private Equity con un team formato dai soci Ottavia Alfano e Antonio Cuoco e dall'associate Matteo Mairone.
Gruppo Saviola, leader nella produzione di pannelli ecologici in legno riciclato, ha sottoscritto con la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) un contratto di finanziamento per 115 milioni finalizzato a supportare le attività di ricerca e sviluppo per il periodo 2022-2025 e a ridurre il consumo energetico del Gruppo del 22%.
Il nostro studio ha assistito il Gruppo Saviola con il partner Andrea Taurozzi e l’associate Edoardo Testagrossa.
Lutech, società di servizi IT, software e tecnologia e società di portafoglio dei fondi gestiti da Apax Partners, ha annunciato di aver avviato una trattativa in esclusiva con il Gruppo Atos per l’acquisizione di Atos Italia.
Il nostro studio ha assistito le banche finanziatrici con un team composto dai soci Riccardo Agostinelli e Daniele Migliarucci e dagli associate Cristina Cupolo ed Edoardo Testagrossa per i profili italiani finance nonché dai soci Ottavia Alfano e Antonio Cuoco per il profili italiani tax del finanziamento dell'acquisizione.
Castello SGR ha concluso gli accordi per la ristrutturazione dell’indebitamento finanziario del fondo denominato “Rainbow”, proprietario degli immobili parte del complesso alberghiero Ethra Reserve in Puglia costituito da quattro alberghi a quattro e cinque stelle (i villaggi noti come «Alborea», «Calanè», «Kalidria» e «Valentino»).
Il nostro studio ha assistito Castello SGR con un team composto dalla partner Maria Milano, dall'associate Alessio Sini e dal trainee Gian Luca Marchi.
Banco Desio ha ceduto, per 100 milioni di euro, la sua attività di merchant acquiring a Worldline Merchant Services Italia, società controllata dal gruppo francese Worldline. In questo contesto Banco Desio e Worldline Italia hanno altresì sottoscritto un accordo commerciale per la distribuzione tramite la rete di Banco Desio dei prodotti e dei servizi di pagamento di Worldline agli esercenti.
Il nostro studio ha assistito Banco Desio con un team composto dai soci Ugo Molinari e Margherita Santoiemma e dagli associate Andrea Cecchi e Stefano Cova per i profili corporate, dalla senior counsel Daniela Runggaldier per gli aspetti di natura regolamentare e dal managing counsel Lorenzo Caruccio in relazione alle tematiche di golden power.
Il fondo Limestone Capital ha acquisito da Freedom Holding l’intera partecipazione nel capitale della società proprietaria dell’hotel Campzero di Champoluc, active luxury resort dedicato agli appassionati della montagna.
Il nostro studio ha assistito il venditore con un team composto dai partner Riccardo Agostinelli e Beatrice Neri e dall’associate Federico Trabucco.
Jp Morgan Asset Management – Global Special Situations Group, attraverso il fondo in gestione Lynstone, ha perfezionato l’acquisizione della società Pernigotti, storico marchio del cioccolato italiano, controllata dal gruppo Toksoz.
L’operazione, volta al rilancio della società, è stata finanziata da illimity, assistita dal nostro studio con un team guidato dal partner Marco Leonardi, coadiuvato dagli associate Alessandro Pallavicini e Michela Maresca, e dal trainee Emanuele Paoluzzi.
Mediobanca si rafforza nel credito al consumo con una doppia operazione straordinaria che si concentra sul "buy now pay later". La controllata Compass ha acquisito il 19,5% della svizzera HeidiPay e il 100% dell'italiana Soisy; la prima è una società fintech specializzata nello sviluppo di piattaforme digitali a supporto del BNPL nel mondo dell’e-commerce, mentre la seconda è caratterizzata da un forte know-how nell’offerta di prestiti finalizzati all’acquisto di beni e servizi su piattaforme di e-commerce.
Il nostro studio ha assistito Compass con un team composto dal partner Nicolo’ Juvara, la senior counsel Daniela Runggaldier, l’associate Giuliano Decorato e il trainee Luca Bendin, nonché, per gli aspetti di acquisition finance, dal partner Andrea Taurozzi e dall’associate Alessandro Pallavicini.
Industria Italiana Autobus, leader di mercato in Italia nel settore degli autobus urbani, ha ottenuto un finanziamento di Euro 50 milioni finalizzato a supportare la produzione di autobus elettrici e a gas metano dedicati al trasporto urbano.
Il nostro studio, con il socio Marco Leonardi e l’associate Alessandro Pallavicini, ha assistito il pool di banche finanziatrici composto da Banco BPM nel ruolo di Banca Agente e Mandated Leader Arranger, BPER Banca e UniCredit nel ruolo di Mandated Leader Arrangers.
Sviluppo Sostenibile, fondo di private equity gestito da DeA Capital Alternative Funds SGR, specializzato negli investimenti in PMI italiane con promozione delle tematiche ESG, ha acquisito una partecipazione di maggioranza in Ledworks S.r.l., nota per il brand “Twinkly” e attiva nel mercato della decorazione luminosa.
Il nostro studio, con il socio Marco Leonardi, l'associate Cristina Cupolo e la trainee Ada Gabriela Lubinu, ha assistito il pool di banche finanziatrici, costituito da Intesa Sanpaolo, che ha agito anche in qualità di banca agente, MPS Capital Services e Cassa di Risparmio di Bolzano (Sparkasse).