Area stampa - Molinari Studio Legale

Area stampa

05 agosto 2024

Landi Renzo avvia la manovra finanziaria

Il socio di maggioranza di Landi Renzo GBD - Green by definition e, limitatamente ad alcune previsioni, i soci di GBD Girefin, Gireimm e Itaca GAS, hanno sottoscritto con Invitalia – Agenzia nazionale per lo sviluppo (in qualità di gestore del Fondo salvaguardia imprese promosso dal MIMIT) un accordo di investimento che prevede un aumento di capitale di Landi Renzo fino a massimi 45 milioni, riservato ad Invitalia per 20 milioni e garantito dallo stesso socio di maggioranza per ulteriori 20 milioni. Contestualmente la stessa Landi Renzo ha sottoscritto con un pool di banche finanziatrici gli accordi modificativi dei contratti di finanziamento a medio-lungo termine in essere.

Il nostro studio ha assistito Landi Renzo per gli aspetti legati alla rimodulazione dell’indebitamento finanziario, nonché il socio di minoranza Itaca Gas per quanto riguarda la sottoscrizione dell’accordo di investimento con Invitalia, con un team guidato dal socio Ugo Molinari e composto, per gli aspetti corporate, dal socio Marco Laviano e dall’associate Giuliano Decorato e, per gli aspetti finance, dal socio Daniele Migliarucci e dall’associate Cristina Cupolo.

05 agosto 2024

A Tecnica Group un finanziamento “sustainability-linked” da 130 milioni

Tecnica Group S.p.A., società leader mondiale nelle calzature per l’outdoor e nelle attrezzature per gli sport invernali, ha sottoscritto con un pool di primarie banche italiane un contratto di finanziamento per un importo massimo complessivo di Euro 130 milioni dedicato, tra le altre cose, alla generale operatività aziendale e al raggiungimento degli obiettivi di business identificati nel Piano Industriale pluriennale.

Il nostro studio ha assistito il pool delle banche finanziatrici, con un team composto dal partner Andrea Taurozzi, dal senior associate Alessandro Pallavicini e dalla trainee Lucrezia Naronte.


 

 

 

29 luglio 2024

Sottoscritti accordi per l'integrazione tra Doppel Farmaceutici e Mipharm

I fondi di private equity Trilantic Europe ed Alto Partners hanno sottoscritto gli accordi vincolanti aventi ad oggetto l’integrazione tra Doppel Farmaceutici (controllata da Trilantic) e Mipharm (controllata da Alto Partners). La holding del nuovo gruppo, denominata Domixtar Pharmaceuticals (DMX Pharma), sarà detenuta al 50% da Trilantic Europe ed al 50% da Alto Partners.

Il nostro studio ha assistito Alto Partners e Mipharm, con un team multidisciplinare composto, per gli aspetti corporate, dal socio Ciro Di Palma, dagli associate Michela Maresca, Gianluca Diena e Beatrice Mattioni, e dal trainee Filippo Ghanaymi, per gli aspetti finance, dal socio Andrea Taurozzi e dall’associate Edoardo Testagrossa, nonché, per i profili di diritto amministrativo, dal socio Lorenzo Caruccio e dall’associate Davide D’Occhio.

 

25 luglio 2024

A Gruppo Favini un sustainability linked loan di 75 milioni

Il Gruppo Favini, storica azienda italiana leader nella produzione di carte sostenibili e specialità grafiche innovative per il packaging di lusso e la stampa di pregio, ha ottenuto un finanziamento sustainability linked loan da 75 milioni di euro da parte di un pool di istituzioni finanziarie a sostegno del nuovo piano industriale 2024-2029.

Il nostro studio ha assisito gli istituti di credito con un team composto dal partner Marco Leonardi e dall'associate Edoardo Testagrossa. 

17 luglio 2024

Jv da 150 milioni tra Patron Capital e Investire Sgr per il residenziale a Roma

Patron Capital, investitore istituzionale paneuropeo, e Investire SGR S.p.A. hanno annunciato il lancio di un fondo di investimento immobiliare (FIA), denominato “Rome Resi 1”, che ha l’obiettivo di investire 150 milioni di euro in progetti e opportunità per lo sviluppo del mercato residenziale a Roma. 

Patron Capital è stato assistito dal nostro studio con un team composto dal partner Alessandro de Botton e dagli associate Francesco Manghisi e Giulia Mescolini, nonché dal partner Lorenzo Caruccio e dal senior associate Fausto Indelicato per i profili di diritto amministrativo

04 luglio 2024

Kryalos SGR acquista crediti UTP per 220 milioni

Kryalos SGR ha annunciato il completamento della sesta acquisizione di crediti "unlikely-to-pay" (UTP) attraverso il fondo Keystone, portando il valore totale della massa gestita a oltre 770 milioni.

Il nostro studio ha assistito Kryalos in relazione agli aspetti legali dell'operazione, con un team composto dalle partner Mara Milano e Beatrice Neri, e dalle associate Michela Maresca e Giulia Mescolini.

03 luglio 2024

OME Metallurgica Erbese acquisisce la concorrente tedesca Jungeblodt GMBH

OME Metallurgica Erbese S.r.l., società controllata dal fondo IGI Private Equity, ha acquisito il 100% della Jungeblodt GMBH da Klemens e Heinrich Jungeblodt. Nell’ambito dell’operazione, i fratelli Jungeblodt reinvestiranno una parte del ricavato dalla vendita per favorire l’integrazione delle due realtà e la valorizzazione di tutte le persone e le competenze presenti nelle due aziende.

Il nostro studio ha fornito assistenza fiscale a OME in relazione alla strutturazione dell'operazione con un team composto dalla partner Ottavia Alfano, dal senior associate Andrea Cristiani e dall'associate Filippo Maria Mariani. 

26 giugno 2024

Alpitour World acquisisce la proprietà di VOI Arenella Resort

VOIhotels, catena di hôtellerie del gruppo Alpitour World, ha perfezionato l’acquisizione della società proprietaria di VOI Arenella Resort, struttura alberghiera che si estende per oltre 60 ettari nelle vicinanze di Siracusa, gestita dalla stessa VOIhotels sin dal 2004.

Il venditore è stato assistito da Molinari Agostinelli, con un team composto dal partner Ciro Di Palma, dal senior associate Stefano Cova e dall’associate Giulia Mescolini.

03 giugno 2024

IGI Private Equity rileva il controllo di ThermoKey SpA

IGI Private Equity, con il supporto di LGT Capital Partners e BNP Paribas BNL Equity Investments come co-investitori, ha rilevato il controllo di ThermoKey S.p.A., società che da oltre 30 anni produce scambiatori di calore ad aria e unità ventilate, da parte della società Investo Uno Srl. 

Il nostro studio ha assistito IGI Private Equity per la strutturazione dell’operazione e per la due diligence fiscale, con un team composto dalla partner Ottavia Alfano, dal senior associate Andrea Cristiani e dall’associate Filippo Maria Mariani.

31 maggio 2024

Indaco Ventures Partners SGR investe in MicThera S.r.l.

Indaco Venture Partners SGR, tramite Indaco Bio Fund e Indaco Bio Parallel Fund, ha completato l'investimento in MicThera S.r.l., una start-up, attiva nello sviluppo di terapie oncologiche di derivazione microbica.

Il nostro studio ha assistito MichThera e i founders con la partner Maria Milano e l'associate Alessio Sini. 

17 maggio 2024

ConformGest acquisisce Rpm Garantie

ConformGest S.p.A., gruppo attivo nei servizi post-vendita nel settore dei veicoli usati – controllato da VAM Investments e partecipato dalla famiglia Pinzano – ha perfezionato l’operazione di acquisto di Rpm Garantie, società operante nel medesimo segmento di mercato e specializzata nella gestione delle garanzie convenzionali e della garanzia legale di conformità per conto dei rivenditori professionali di veicoli usati.


Il nostro studio, con un team guidato dalla partner Ottavia Alfano e composto dal senior associate Andrea Cristiani e dall’associate Filippo Maria Mariani, ha assistito l'acquirente per gli aspetti di natura fiscale.

06 maggio 2024

Coima compra 3 palazzi storici di Roma per oltre 200 milioni

COIMA SGR S.p.A., per conto dei fondi alternativi immobiliari riservati COIMA Core Fund I e COIMA Core Fund II, ha completato l’investimento in tre immobili di pregio nel centro storico di Roma subentrando a Zurich e Morgan Stanley come quotista di maggioranza e in proprio come gestore del fondo alternativo d’investimento immobiliare “Sapphire”, che ha in portafoglio i tre trophy asset.

Il nostro studio ha assistito COIMA con un team composto dai soci Alessandro de Botton e Maria Milano, dalla senior associate Francesca Battistutta, dall’associate Alessio Sini e dal trainee Filippo Ghanaymi, per gli aspetti real estate, nonchè dal socio Lorenzo Caruccio e dall'associate Davide D'Occhio in relazione ad alcuni profili di diritto amministrativo.